LocarnoFesatival2014: LA CREAZIONE DI SIGNIFICATO (recensione). Delude il...
La creazione di significato, di Simone Rapisarda Casanova. Con Pacifico Pieruccioni, Alexander auf der Heyde, Silvia Battelli. Cineasti del Presente. Però, che titolo pretenzioso e pomposo per questo...
View ArticleLocarnoFestival2014. I 5 film che ho visto oggi, domenica 10 agosto
L’Abri Come sempre, mi riferisco alle proiezioni stampa di oggi, domenica 10, di film che sono invece nel programma ufficiale di lunedì 11 agosto. ore 9,00: L’Abri di Fernand Melgar. Svizzera, 101 min....
View ArticleLocarno Festival 2015. Recensione: EL MOVIMIENTO. Dall’Argentina un film che...
El Movimiento di Benjamin Naishtat. Con Pablo Cedrón, Marcelo Pompei, Francisco, Lumerman, Céline Latil.Cineasti del Presente. Ambiziosissimo film argentino che potrebbe piacere parecchio alle giurie....
View ArticleLocarno Festival 2016. Recensione: I HAD NOWHERE TO GO, un film di Douglas...
Uno dei cinque film che ho visto mercoledì 3 agosto. I Had Nowhere to Go, un film di Douglas Gordon. Con Jonas Mekas. Cineasti del presente. Un videoartista racconta a modo suo, oltre i modi e i moduli...
View ArticleFestival di Locarno 2016. Recensione: MAÑANA A ESTA HORA (Domani alla stessa...
Mañana a esta hora, un film di Lina Rodriguez. Con Laura Osma, Maruia Shelton, Francisco Zaldau, Clara Monroy, Catalina Cabra.Colombia 2016. Cineasti del presente. Un film che per almeno mezz’ora...
View ArticleFestival di Locarno 2016. Recensione: GORGE COEUR VENTRE di Maud Alpi è il...
Gorge Coeur Ventre, un film di Maud Alpi. Con Boston, Virgil Hanrot, Dimitri Buchenet. Francia 2016. Cinasti del presente. Un mattatoio di notte, gli animali spinti verso il punto di non ritorno, le...
View ArticleFestival di Locarno 2016. Recensione: l’argentino EL FUTURO PERFECTO è una...
El Futuro Perfecto, di Nele Wohlatz. Con Zhang Xiaobin, Saroj Kumar Malik, Jiang Mian. Argentina. Concorso Cineasti del presente. Molto intelligente, molto divertente. Di massima semplicità, eppure...
View ArticleLocarno 70. Recensione: SCARY MOTHER. Dalla Georgia uno psycho-thriller tra...
Scary Mother (tit. originale in georgiano: Sashishi Deda) di Ana Urushadze. Con Nata Murvanidze, Ramaz Ioselani, Dimitri Tatishvili, Avtandil Makharadze. Cineasti del Presente. Parte malissimo, questo...
View ArticleLocarno 70. Recensione: BEACH RATS. Bello, sexy e sessualmente incerto. Anzi gay
Beach Rats, di Eliza Hittman. Con Harris Dickinson, Madeline Weinstein, Kate Hodge. Cineasti del Presente. Faccia d’angelo, corpo da spottone Calvin Klein-Armani-D&G. Frankie passa le sue giornate...
View ArticleLocarno Festival 2018. Tutti i premi di questa edizione. I vincitori, le...
Andra Guti, migliore attrice per il film rumeno ALICE T. © Locarno Festival Yeo Siew Hua, il regista del film vincitore © Locarno festival/ Samuel Golay Alle ore 15 di oggi, 11 agosto, le giurie hanno...
View Article